E così dal 13 luglio partirà su ben 8 emittenti televisive il mio nuovo programma dell’estate dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio: prodotti tipici, antiche ricette, i consigli degli esperti, la promozione di sagre ed eventi locali… ma soprattutto tanto tanto territorio. Dalle pillole storiche degli esperti alle esibizioni artistiche di gruppi etnici.
E poi, come in tutti i miei programmi TV, la possibilità di rivedere le puntate e di votare on line sul sito www.chiaradamico.com (sezione Sapori in festa).
Quale sarà il Paese vincitore? O meglio, quale “vetrina di Paese” sarà stata più gradita ai telespettatori?
La scelta è più che mai ardua perchè il cast di questa prima edizione è davvero di buon livello: Positano, Massa Lubrense, Vietri sul Mare, Giffoni 6 Casali, Buccino, Controne, Sicignano degli Alburni, Cetara e Valle dell’Irno.
Da luglio a settembre in 10 puntate proverò a mettere in scena sapori antichi sempre nuovi…
A quanti avranno piacere di seguire il mio percorso, dedico il mio lavoro nella speranza che “Sapori in festa” davvero sia… gusto, territorio e tradizione.
Tag: buccino, cetara, chiara d'amico, controne, estate, eventi, fagiolo, giffoni, limone, massa lubrense, mozzarella, nocciola, olio, paesi, positano, programma tv, sagre, sapori, sapori in festa, territorio, valle dell'irno, vietri sul mare, workinvideo
Rispondi